Dal classico "Mi trovi grassa?"
"Assolutamente no. E' lo specchio che è rotto"
Al più ricercato "Ti è piaciuto?"
"E' stata la più bella esperienza della mia vita"
Passando per il digitale
"Ci stanno prendendo in giro. SVEGLIA!1!1"
le menzogne (piccole o grandi che dir si voglia)
sono parte fondamentale della nostra vita.
Nell'interazione umana diventano parte essenziale
della stabilità nei rapporti e nel tessuto sociale
in genere.
Ma siamo nell'epoca dove la Post-Verità,
ovvero si privilegia il clamore di una faccenda
rispetto alla verità della stessa;
questo ha una grande conseguenza:
rispetto alla verità della stessa;
questo ha una grande conseguenza:
l'emotività, tendenzialmente non logica,
domina la nostra società o parte di essa.
Un adolescente in pieno scombussolamento ormonale
non è l'interlocutore adatto per discutere di... niente.
Possiamo invidiarlo, ma non capisce un c***o.
Dunque perché sembra che l'intera umanità si
interessi di argomenti sterminati con la profondità
di una pozzanghera asciutta?
Così, giusto per chiedere.
non è l'interlocutore adatto per discutere di... niente.
Possiamo invidiarlo, ma non capisce un c***o.
Dunque perché sembra che l'intera umanità si
interessi di argomenti sterminati con la profondità
di una pozzanghera asciutta?
Così, giusto per chiedere.
Nessun commento:
Posta un commento