LGBTQIAPK.
Quello che potrebbe essere l'orgasmo di un appassionato di acronini
viene acquisito anche dalla Disney per riuscire a vendere
qualche biglietto per il cinema in più.
Non lo sapete?
Sta per arrivare il primo film targato Disney con un personaggio
omosessuale
nella storia della Disney.
Avessi un effetto sonoro, adesso,
sarebbe quello di una bomba che esplode.
Il Remake de la Bella e La Bestia, in uscita il prossimo 16 marzo,
ha al suo interno un personaggio omosessuale.
In un'epoca che ha fatto propria cifra stilistica
il razzismo e l'omofobia
in un'America Trumpiana che costruisce muri,
la multinazionale che crea gran parte
delle infanzie dei nostri figli
decide di inserire un gay in un film per bambini.
Innovativo? No, redditizio.
L'ultimo post era sul clamore che facciamo
come specie. Probabilmente ce ne saranno molti altri in tema.
Ma considerato che,
a spanne,
una persona su 10 è omosessuale e che il diritto a sposarsi e
ad adottare verrà (si spera in tempi utili)
esteso anche al mondo LGBTQIAPK,
considerato anche il clamore mediatico
(detta anche pubblicità gratis)
a 2 settimane dall'uscita del film,
questo è un momento positivo
o
una genialata dell'ufficio marketing?
Nessun commento:
Posta un commento