Da bambino volevo fare l'inventore.
Ora faccio editoriali su I Perbenisti.
Nel mezzo è successo qualcosa. E non è stato positivo.
Al contrario del sottoscritto,
che per qualità imprenditoriali scarseggia,
un ragazzo del Liceo Pininfarina di Torino
ha iniziato a vendere merendine ai compagni di classe
a prezzi calmierati rispetto a quelle del bar della scuola.
La mens imprenditoriale del ragazzo è stata redarguita
con una sospensione di 15 giorni e l'obbligo di lavorare
gratuitamente
per una cooperativa che si occupa di distribuire generi alimentari
a persone meno fortunate.
Il padre del futuro imprenditore si è opposto al provvedimento
mettendo in discussione la sicurezza del figlio.
Non sta a noi giudicare l'efficacia o meno
del provvedimento disciplinare,
ma insegna al ragazzo perché le merendine a scuola costano di più?
Andando a lavorare gratis si spiegano i principi economici
dell'impresa?
Comprenderà il senso del plusvalore?
Capirà perché avere un bar dentro ad una scuola ha dei costi
superiori rispetto ad un ragazzo che compra all'ingrosso i dolci?
Un po' come le carceri dovrebbero servire a riabilitare,
a far assimilare gli errori commessi per impedirne di nuovi,
non avrebbe più senso un provvedimento volto a far afferrare
perché
si pagano di più le merendine al bar?
Le punizioni inutili fanno più danni che altro.
Come la pena di morte non riduce la quantità di reati
e un sistema carcerario prossimo al collasso dovrebbe
spingere le istituzioni a trovare una soluzione migliore,
così imploro il preside del Pininfarina di Torino
a inventarsi qualcosa di meglio.
Perfavore.
Dai.
Fallo.
Nessun commento:
Posta un commento