Che poi, perché farli iniziare il 1° Gennaio?
Non si potrebbe fare da, non so, metà giugno?
Almeno le giornate sono più lunghe, c'è più sole e ci sono più scollature in cui consolarsi!
Non si potrebbe fare da, non so, metà giugno?
Almeno le giornate sono più lunghe, c'è più sole e ci sono più scollature in cui consolarsi!
Comunque l'adeguamento tariffario (o aumento dei costi) del quale parleremo oggi è quello relativo alle autostrade.
Un po' di storia:
Nel 2010 assistiamo a un aumento nella tratta Torino - Savona del 1,47% (Vd. Autostrade per l'Italia),
Nel 2011 l'IVA passa dal 20% al 21%;
nel 2012 vi è un aumento del 3,51% e la scelta di arrotondamento ai 10 cent (non mi credi? Leggi cosa dicono le Autostrade in merito);
nel 2013 vi è un rincaro dello 0,07% (Continuano ad aumentare, guarda!) e l'IVA sale al 22% attuale;
per quello che riguarda l'anno appena iniziato l'aumento statale è dello 0,64% (controlla), che sale al 4,6% per la Torino - Milano.
Non avete capito quanto state pagando in più rispetto a 8 anni fa? Ve lo spiego visivamente.
Prendiamo ad esempio il mio amico S.
S. vuole fare l'addio al Celibato al Casinò Montecarlo per sputtanarsi tutti i soldi che ha. Lo scopo è sperare che questo atto di follia convinca la sua futura sposa a non sposarlo.
Ecco, se nel 2009 spendeva 10€ di autostrada per andare in Francia a usufruire del gioco legalizzato, nel 2010 si spendeva 10,147€.
S. vuole fare l'addio al Celibato al Casinò Montecarlo per sputtanarsi tutti i soldi che ha. Lo scopo è sperare che questo atto di follia convinca la sua futura sposa a non sposarlo.
Ecco, se nel 2009 spendeva 10€ di autostrada per andare in Francia a usufruire del gioco legalizzato, nel 2010 si spendeva 10,147€.
Alle ovvie lamentele relative l'aumento rispondo: cosa ci fai con 14 centesimi di euro?
Ora niente, ma ci fosse stata ancora la lira... non ci avresti fatto niente comunque.
Nel 2011 non costava più 10,147€, ma 10,65€! Per andare a sputtanarsi tutto risultava necessario rifiutare ad un caffé della macchinetta a lavoro, quello che sa di acqua sporca ma costa meno di un vero caffé. Questa volta però S. non si arrabbia con le Autostrade Italiane, ma con lo Stato che aumenta l'IVA!
Cattivo Stato! Cattivo!
Nel 2012 il viaggio non migliora ma peggiora: da 10,65€ passo a 11,02€! Però la nuova regola degli arrotondamenti avvantaggia l'amico S. perché paga solo 11€! I 35 centesimi che paga in più gli avrebbero permesso una Caramella Goleador. Quindi deve rinunciare ad una Goleador per viaggio.
Ma la tragedia, quella vera, è nel 2013, con 2 aumenti: il primo porta il viaggio verso la libertà a 11,07€, che per la nuova regola degli arrotondamenti si trasforma in 11,1€; il secondo è più pruriginoso e porta il pagamento a 11,62€ (ma l'arrotondamento viene in mio soccorso e pago solo 11,6€).
In un anno l'autostrada aumenta di un accendino Bic.
E infine il 2017, dove l'aumento, almeno per una tratta che ci interessa, porta il costo del biglietto a 12,13€ (ma l'arrotondamento fa gioco forza e porta il biglietto a soli 12,1€).
Il biglietto è aumentato in 8 anni di 2,1€. Ovvero una goleador, un caffé della macchinetta, un accendino bic e relativo pacco di cartine.
Se il mio amico S. volesse andare a Montecarlo spenderebbe 2,1€ in più per spendere tutti i suoi soldi.
Ok, in questo esempio non è che faccia particolare differenza, ma esistono altri casi dove la farebbe.
Se il mio amico S. volesse andare a Montecarlo spenderebbe 2,1€ in più per spendere tutti i suoi soldi.
Ok, in questo esempio non è che faccia particolare differenza, ma esistono altri casi dove la farebbe.
Chi ne soffrirà?
Alla fine i pendolari riceveranno qualche forma di scontistica.
I camionisti sono poveri e, parafrasando Natalino Balasso nel discorso di capodanno 2016, preferiamo indignarci del povero che della povertà.
Rimangono i ricchi che devono andare in Costa Azzurra a sputtanarsi il frutto dei loro introiti al Casinò di Montecarlo, ma son ricchi e non gliene frega un cazzo.
In fondo alla lista rimangono gli occasionali, come il sottoscritto, che ogni tanto vanno al mare e non hanno voglia di fare la statale.
Quegli avventori occasionali che si domanderanno, ma è sempre stato così caro?
Gli occasionali non hanno occasione di rendersi conto delle immense migliorie che l'aumento dei costi apporta alla rete autostradale,
questi fruitori eventuali non si abitueranno come i pendolari e i camionisti al continuo tartassamento monetario,
ne resteranno semplicemente infastiditi.
Forse anche leggermente incazzati.
Ma arrivati al mare passa.
Passa sempre tutto.
In fondo alla lista rimangono gli occasionali, come il sottoscritto, che ogni tanto vanno al mare e non hanno voglia di fare la statale.
Quegli avventori occasionali che si domanderanno, ma è sempre stato così caro?
Gli occasionali non hanno occasione di rendersi conto delle immense migliorie che l'aumento dei costi apporta alla rete autostradale,
questi fruitori eventuali non si abitueranno come i pendolari e i camionisti al continuo tartassamento monetario,
ne resteranno semplicemente infastiditi.
Forse anche leggermente incazzati.
Ma arrivati al mare passa.
Passa sempre tutto.
Nessun commento:
Posta un commento