domenica 30 novembre 2014

Ha Avuto Momenti Migliori @ Lucca Comics & Games, Lucca

Dei Post dei Perbenisti non si scarta nulla.
Come del Porco.

HA AVUTO MOMENTI MIGLIORI

L'inquadratura migliore è in mezzo alla fontana
L'Intelligenza ha avuto momenti migliori.


L'Acqua è Bagnata @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

"Non ci sono più le mezze stagioni"
Spiderman ha avuto momenti migliori.

Spiderman in coda alla posta @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

No, pure il principe azzurro depilato no. Fottuto Walt Disney.
Il Romanticismo ha avuto momenti migliori.

La Bella e il Tamarro @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Non sapevo se mangiare lui o abbracciare i Biscotti.
Il Doppio Senso ha avuto momenti migliori.

Dentro il Sacchetto: Tutto @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

"Tranquilli, Sconfiggerò Optimus Prime"
Megatron ha avuto momenti migliori.

100% Riciclabile @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Jon Snow Aspetta il Risciacquo del Mantello.
Il Mantello ha avuto momenti migliori.

Tu Sei Rob? @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Lui è il mio Marzio!
Sailor Moon ha avuto momenti migliori

Il Nome della Rosa @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

E il culo?
Il Maschio Eterosessuale ha avuto momenti migliori.

Sai come si chiamano gli uomini senza barba? Donne @ Lucca Comics & Games ù
(foto del Buon Pierino)

Muore Gesù Cristo e dopo 2000 anni inventiamo un braccio telescopico per fare i Selfie?
La Tecnologia ha avuto momenti migliori.

You Can't See Me @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Io ricordo solo una cosa di Jessica Rabbit. E non è il sorriso.
Le Tette hanno avuto momenti migliori

Qual'è il colore dei miei occhi? @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Garibaldi e Sua Moglie.
Il Risorgimento ha avuto momenti migliori

Heroin @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

"Tranquilli, è stato castrato"
Pedobear ha avuto momenti migliori.

Free Hugs @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

"I'm The Knight"
Batman ha avuto momenti migliori.

"I'm The Knight" @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Se avete altri "Hanno avuto momenti migliori"
Inviateceli.
Siamo Su Faccialibro,
Twitter
e
Google Plus














venerdì 21 novembre 2014

The Lady (webserie di Lory Del Santo) - Opera Omnia.

"L'Amore questo Sconosciuto"
ovvero la vita vista da una Valletta.

Guida ragionata e commentata.
Più commentata che altro.

TRAMA

Lona, The Lady, è una attraente donna che ha fatto soldi ereditando dal marito americano.

Tutta la trama è spiegata da Simone.
Quello sulla Sinistra.
(screenshot da The Lady)

TEMI AFFRONTATI

AMORE:  Il vero protagonista della serie.
 Un amore vero e liquido, un fiume di conio che viene disperso in capricci puerili.
Un fiume di liquido seminale è quello che la regista ci fa intuire,
sperare
per poi deluderci ad ogni inquadratura.
Laddove un addominale obliquo incontra una ragazza in minigonna,
si accende un taglio di luce volto a definire le curve dell'attrice, 
ogni qual volta la tensione raggiunge prospettive euripidiche
e lo spettatore freme all'idea dell'incontro di anime dei protagonisti...
CUT
  Tutto si risolve in  un cambio di scena. 
Ottima! diceva il maestro.

E.... CUT! Ottimo! (screenshot da Boris - Il Film)

 Ma le tette?
Mr P, vedendo la serie, continuava a domandarsi dove fossero i capezzoli.
 No, perché noi siamo gente concreta. Ci piacciono le tette. 
Ma niente.

Guarda, mi accontentavo anche solo di queste
(screenshot di Big Show dalla WWE)

  Tutto un po' si esaurisce qui.

I PERSONAGGI

Che poi, se la guardi bene, sembra una versione povera di Jessica Alba
(foto di Gloria Contreras recuperata qui)

De Lady, Lona, è una vedova ricca e bona.
Lona si fa corteggiare, chiama tutti amore.
- come faceva nostra nonna, per inciso,
l'importante era che non fossimo comunisti -

Costantino Vitagliano dalla Droga
(screenshot da The Lady)

 Sta con un tascio di borgata che si fa chiamare Luc,
che le muove violenza fisica e non,
che continua a rimandare ad allusioni sessuali senza mai farsela,
che allude ad una fantomatica "bestia in me" che "poi... sara in te, amore".
 Luc è un disoccupato ex-palestrato multivitaminico
senza la benché minima conoscenza di mezzi comunicativi al di fuori del cellulare
e senza alcun sostentamento all'infuori dell'IFon con cui chiama The Lady.
In 7 puntate ha sempre parlato attraverso il telefono.
Un po' perché lei non c'è mai, un po' perché l'unica volta insieme l'ha picchiata.
Chi non lo avrebbe fatto?
Avremmo voluto però che lo stesso trattamento fosse riservato a tutti,
compresa la troupe
e i parenti fino al terzo grado di chiunque abbia partecipato a The Lady.

Sensualità alla Corte di The Lady: Natalia Bausch
(screenshot da The Lady)

Apriamo il capitolo Natalia Bush, migliore amica di The Lady.
Ogni personaggio di De Ledi ha un calendario per camionisti alle spalle o di fronte a sé.
Natalia viene sempre inquadrata in casa, con addosso della lingerie onanismo friendly.
La nota a margine della sceneggiatura che va a definire il personaggio è la seguente:
"Ogni tanto cerca di farsi ingroppare.
Fine."
Se volete vederle le bocce cliccate qui.

Kateryna Tarkovskij, la segretaria (screenshot da The Lady)

Come omaggio al grande Andrej Arsen'evič Tarkovskij
(quello che ha fatto Solaris, ma senza George Clooney)
la regista sceglie un'attrice con un cognome simile.
La segretaria passa il tempo a selezionare altre segretarie per The Ladi.
Segretarie che ballano.
Come scimmie ammaestrate.
Male.

Il sito da cui abbiamo tratto l'immagine è http://www.pooop.it/lory-del-santo/
Ma saranno consci che può essere tradotto come "Meeeerda"?

 Il maschio proposto da De Ledi è monodimensionale,
la dimensione da lui conosciuta NON E' quella spirituale.
Sbarbato, in camicia e con uno spiccato accento che tradisce origini borboniche.
Le componenti di questo essere sono varie e minime:
c'è quella sveviana dell'uomo fragile, ripetitivo ed inetto,
quella omerica, dell'uomo con la lucidità mentale di un cane che rincorre le macchine
e la sensibilità spirituale di uno yak che si orina sul pelo
per essere irresistibile nell'agone dell'accoppiamento,
quella pirandelliana del personaggio in cerca di fama e successo,
ma che mai sfonderà la quarta parete,
al massimo la porta del vicino di casa confusa per la propria, che non si apriva con le chiavi.

LA SCENEGGIATURA

La confusione negli occhi della sceneggiatrice (foto presa da wikipedia)

Tommaso Moro ha scritto "Utopia".
Niccolo' Macchiavelli ha scritto "Il Principe".
Lory del Santo "De Lady"
E va beh.
Ogni tentativo di imbastire un dialogo viene spazzato via dallo spogliarello degli attori.
I dialoghi sono al più riempitivi tra un piano sequenza di fica in costume,
De' Ledi che telefona,
la segretaria che fa ballare qualcuno
e Sixpacks.
La coscienza critica viene espletata dal cane.

Esempio: dopo aver visto The Ledy provate a chiudere gli occhi.
Sullo sfondo nero, dopo un po' comparirà un Chihuahua in una borsa di Louis Vitton.
Catchphrase della serie:
"Io non studiando. Ci tengo i Muscoli"
La narrazione sembra ideata da un bambino che ha passato la propria vita in una scatola
imparando tutto sul mondo da Studio Aperto.

LA RECITAZIONE
(Al-Quran)

Prendi l'arte e mettila da parte (disegno di quel genio di Massimo Carnevale)

Tutti hanno le braccia lungo il corpo mentre parlano.
La Bodyguard non riesce a girare il collo (tipo Batman)
Lo sfregiato spia The Ledy perché è dietro una colonna.
Tutti ballano meglio di come parlano
e il migliore di loro NON è Kledi.
Non è mai chiaro dove sia rivolto il loro sguardo.
Sembrano tutti (donne incluse) doppiati da Maccio Capatonda.

PENSIERI IN LIBERTA'

I Perbenisti mentre guardano The Lady (devo scrivere sul serio chi sono?)

"Qui l'Ubermensch Nietzschiano è la somma di addominali
e catchphrases come "SEI IL MIO CUPCAKE AL CIOCCOLATO"

"Le inquadrature ricordano quel momento, nei porno, prima dello schizzo finale"

"Devo iscrivermi in palestra"

"Ma perché si tolgono tutti le magliette prima di uscire?"

"Sembra di vedere una lunghissima pubblicità di Ab Pro"

"Ad un certo punto lo diranno?"
"Cosa?"
"Fine."


domenica 16 novembre 2014

Manuale d'Istruzioni Full Sequence @ Lucca Comics & Games, Lucca

"Ciao Mamma, ci vediamo tra due giorni, noi andiamo al Lucca Comics & Games!"
"Lucca che?"
Appunto.

I Perbenisti, la cui opera divulgativa si prodiga da anni per svelare i retroscena
del conoscibile e dello sconoscibile
vi porterà dietro le quinte in quel mondo di supereroi che hanno fatto parte della vostra vita.
Perché, secondo voi Peter Parker (Spiderman) non ha un abbonamento vitalizio a Youporn?
(Mary Jane Watson sembra una troppo facile per starle dietro)
Non credete che i Jedi si preparino dei bei panini caldi?
Siete sicuri che Superman indossi le mutande anche sotto il costume
(con i mutandoni rossi ben in evidenza)?

Oggi la nostra scoperta ci porta
DIETRO LE QUINTE

Nell'Universo di Star Wars Chewbacca è un Wookie
(palla di pelo, tipo quelle sputate dai gatti)
di 2 metri che combatte per la libertà.
(Di chi? Mai capito)

Chewbacca don't Text (foto di Jim Davis)

Al Lucca Comics & Games, Chewbacca rivela la sua vera natura:
si scopre che per tener testa alla massa di pelo presente su tutto il corpo
e per potersi accoppiare con una qualsiasi femmina Wookie
(che apprezzano il pelo più di ogni altra cosa, al contrario della femmina umana)
debba utilizzare un artifizio,
una parrucca global face,
prodotta esclusivamente con peli di Istrice.

Chewbacca improvise @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Non fate gli animalisti, nessuno ha interesse per gli istrici.
E in quel mondo una coperta di peli è più attraente di un paio di mani ben curate
o di una carta di credito Nera.

Questa la capiranno solo i veri nerd. Per Maggiori Info cliccate qui.

Oppure l'idolo della vostra infanzia,
Mila di Mila & Shiro,
che tirava dei siluri pronti a penetrare
ogni difesa avversaria.

Cioé, avete presente che per anni avete guardato un cartone sulla pallavolo?
Anni che non torneranno.
Più.

Comunque, anche Mila, prima di uno Shooting fotografico
si nutriva. E noi ne abbiamo le prove!

"Non Mentre Ingoio!" @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Per completezza di informazione vi mostriamo uno scatto dello shooting.

E' sempre Mila. Esattamente come la ricordo.

Procediamo la nostra escalation parlando dell'incubo che da bambini ha torturato
le nostre timide e fulgide menti.

Dj Super X prima di eseguire una Prostatectomia Radicale

Era inquietante vero?

Comunque intendevamo il BABAU (Boogie Man), 
 reso celebre dall'adolescenza mesta di Tim Burton.
Al Lucca Comics è possibile scoprire che, alla fine, il ruolo di spaventatore è solo una conseguenza
della castrante situazione familiare che lo ha formato 
e
un evidente invidia nei confronti
della sorella minore.

La Famiglia BABAU: Kevin, Gessica, Samanta, Maria e Mario @ Lucca Comics & Games
(foto del Buon Pierino)

Esistono storie, in questo luogo di perdizione, che possono essere raccontate solo da Barbara D'Urso
storie di famiglie rovinate dal flusso costante e spaventoso di Nerd che disperde le famiglie.
Vediamo qui di seguito consumarsi la tragedia di un piccolo Pokemon
Abbandonato e Solo

Il Piccolo Pokemon Fiammiferaio @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Una storia che viene portata a buon fine grazie all'intervento della Fatina Buona,
che evolve il Pokemon Fiammiferaio in Mucca Tabagista.

Mucca Tabagista @ Lucca Comics & Games (foto del Buon Pierino)

Come tutti sanno Mucca Tabagista sopravvive nelle pubblicità della Milka
e soprattutto come comparsa nei film del vecchio West

Mucca Tabagista al lavoro. Noi non c'eravamo.

Un'altra storia risolta, ma decine di altre da raccontare.
Voi dove sarete? Cosa Farete?
Ma, soprattutto, Perché?











mercoledì 12 novembre 2014

Manuale D'Istruzioni Part Deux @ Lucca Comics & Games, Lucca

I Perbenisti sono stati a Lucca per mostrare al mondo cosa voglia dire
avere 240.000 nerd in pochi chilometri quadrati.
Molti pensavano si sarebbe originato un buco nero che,
collassando su se stesso,
avrebbe portato l'intera Italia nella Terra di Mezzo.
Altri pensavano che, semplicemente, un terremoto avrebbe inghiottito questo scempio
nei confronti di Nostro Signore Gesù Cristo.
Quello che è successo va ben oltre ogni nostra più rosea previsione:

NON è SUCCESSO NIENTE.

Ma anche in un posto del genere possono accadere cose estremamente stupefacenti.

LA WILLING SUSPENSION OF DISBELIEF
(ovvero la volontaria sospensione dell'Incredulità)
Ci sono cose che in un posto pieno di personaggi di cartoni animati, serie televisive, film
e via dicendo
non ci si potrebbe mai aspettare.
Tipo:

Il Poster de Ledi Oscar @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

La cantante della sigla di Lady Oscar che cerca di lanciare il suo ultimo album.
E cerca di farlo da anni.
Anni che sono stati decisamente inclementi con la sua voce ed il suo viso.
Oppure:

Il Testimone (di Geova) @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Un gruppo di testimoni di Geova che cerca di convertire tutto quel gruppo di senza Dio
(oltre 240.000)
a Dio.
Con l'aiuto di un Gesù fattone disteso di fianco allo Stand della Panini.

Personal Stoned Jesus @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

L'avvento del suddetto redentore sembra aver shockato anche alcune miscredenti che si sono
affacciate alla finestra del loro convento esclamando (incredule)
"Toh, alla fine si è fatto vedere quel vecchio Mascalzone!"

Non ci voglio credere @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Inutile dire che la conversione ha avuto effetto e che decine di nerd si sono convertiti alla causa
decidendo di invadere il califfato in Siria.

United We Stand @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

E se non credete che stiano in effetti andando in Siria vi preghiamo di notare
la Bandiera americana tenuta dal tizio con il cappuccio
E il fucile puntato al Perbenista nella seguente foto:

FUUUUUUUCK! @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Lucca come il Califfato.
Statunitensi che si spacciano per vecchi assassini.
Un imbarazzo generalizzato per Studio Aperto, presente con la sua troupe.

"Scusa Mamma, Scusa Babbo. Mi avete fatto studiare tanto per finire a Studio Aperto"
@ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Questo e altro è il Lucca Comics & Games.
Solo su I Perbenisti.









lunedì 10 novembre 2014

Manuale d'Istruzioni 1a parte @ Lucca Comics & Games, Lucca

Il Lucca Comics è il raduno di tutti quelli che venivano scelti per ultimi
durante le lezioni di educazione fisica.
Data questa iniziale considerazione difficilmente si penserebbe di vedere un corpo umano
senza evidenti segni di decadimento fisico.
Dunque non verrebbe spontaneo pensare di vedere due bocce così.

Tette @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Ma ci sono.
E' anche da dire che la maggior parte delle volte le bocce hanno la seguente forma

Tette feat. Nemesis @ Lucca Comics
(foto del Buon Pierino)

Questo da' da pensare.
E nel lavoro di sterminio degli stereotipi che distingue i Perbenisti è una grande vittoria.

Ma entriamo nel vivo dell'argomento e parliamo di quello che rappresenta sul serio
il Lucca Comics:

LE CODE
Ogni attrazione, evento, gabinetto, locale, paninaro ha una coda da fare.
Lunga, tendenzialmente.
Anche se hai comprato il biglietto su internet devi fare una coda per ritirare il biglietto.
Perché dunque pagare 2€ di prevendita se devi fare una coda che ti permette di stare in altre code?
In effetti non lo sappiamo. Possiamo solo presumere.

La prima coda @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Forse più coda c'è, più è interessante quello che andrai a vedere.

Un banchetto dis-interessante @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

La coda può essere di diversi tipi. Per entrare a Lucca Games c'è la coda metaforica,
ovvero una coda che si evolve in dimensioni e difficoltà all'avvicinarsi dell'agognata meta.
Un po' come quando finisci il livello di un gioco e quello successivo ti apre il culo.

Coda LV 1: L'Intro @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Coda LV 2: L'Esperienza @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Coda LV 3: La Delusione @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Molte volte l'ora di coda ti porta a trovare un Risiko dell'inizio anni '90,
che ha anche tuo padre nell'attaccapanni,
ricoperto di polvere.
E ti domandi seriamente sei quei 14€ + 2€ di prevendita ne siano valsi davvero la pena.

Altre volte la coda, invece, ti conduce verso un mondo di delusioni.

La Coda verso il cartellone @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Non è la prima volta che fai un'ora di cosa per vedere un cartellone.
Ma il top sono decine di persone in coda di fronte al cartellone.

Ma c'è ben di più da scoprire e molto da domandare in questo evento.
Non ci credete?
Neanche noi. Per questo abbiamo preso un biglietto e ce ne siamo andati a Lucca.
Città magnifica il giorno precedente al Lucca Comics,
Monnezzaio a Cielo Aperto il giorno dopo.

Lucca Prima @ Lucca Comics (foto del Buon Pierino)

Rappresentazione artistida di Lucca Dopo.

A presto per nuove considerazioni sul Lucca Comics.